Il liceo artistico prevede un biennio comune a tutti gli indirizzi, proponendo una serie di esperienze didattiche che mirano ad una formazione di base, propedeutica a sua volta ad una scelta consapevoledell’indirizzo di specializzazione triennale; in particolare, la materia di laboratorio artistico è stata pensata come attività laboratoriale nella quale, nel corso dei due anni gli allievi avranno modo di sperimentare le specificità di tutti gli indirizzi
QUADRO ORARIO
| BIENNIO | I | II | 
| Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 
| Lingua e cultura straniera (Inglese) | 3 | 3 | 
| Storia e geografia | 3 | 3 | 
| Matematica | 3+1 | 3+1 | 
| Scienze naturali | 2 | 2 | 
| Storia dell’arte | 3 | 3 | 
| Discipline grafiche e pittoriche | 4 | 4 | 
| Discipline geometriche | 3 | 3 | 
| Discipline plastiche e scultoree | 3 | 3 | 
| Laboratorio artistico* | 3 | 3 | 
| Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 
| Religione cattolica o Alternativa | 1 | 1 | 
| Totale ore settimanali | 35 | 35 | 
* nel corso dei due anni gli allievi avranno modo di sperimentare le specificità di tutti gli indirizzi
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.